Quanto guadagna Barella

Nicolò Barella è un calciatore talentuoso che ha conquistato la fiducia dei tifosi, di mister Inzaghi e di tutta la società dell’Inter. Oggi è considerato uno dei più forti nel suo ruolo perché riesce benissimo a fare entrambe le fasi, quella difensiva e quella offensiva. Spesso ha in mano le chiavi del centrocampo, viene impiegato come mediano, mezzala o più avanti sulla trequarti.
La grinta e le abilità tecniche si abbinano a una visione di gioco eccellente ed è un punto di riferimento sia per il club sia per la Nazionale italiana. Tra poco scopriremo dunque quanto guadagna Barella, analizzando lo stipendio che percepisce e i momenti più significativi della carriera. Illustreremo anche il suo percorso calcistico in riferimento alle dinamiche di mercato che lo hanno coinvolto.
L’inizio della carriera di Nicolò Barella
Nato a Cagliari il 7 febbraio del 1997, Barella cresce calcisticamente nelle giovanili rossoblù. Fin dagli esordi dimostra qualità tecniche superiori alla media e quella determinazione unica che lo contraddistingue ancora oggi.
L’approdo in Serie A avviene nel 2015, più precisamente nella partita contro il Parma disputata il 4 maggio. Curiosamente anche l’esordio in Coppa Italia era stato contro il Parma pochi mesi prima (14 gennaio). Qui le cifre dell’ingaggio non sono rese note ma è facile immaginare che l’interrogativo su quanto guadagna Barella passi in secondo piano rispetto alla crescita e alle prospettive future.
Il Cagliari, purtroppo, non riesce a salvarsi e al termine della stagione è condannato alla Serie B. Tuttavia Barella scende in campo come titolare contro l’Udinese nel finale di campionato. Ed è la prima volta da professionista.
Nonostante la giovane età, Barella si fa notare per la maturità tattica e per la capacità di incidere sul gioco. Diventa molto presto uno dei talenti più promettenti del calcio italiano. Le ottime prestazioni attirano l’attenzione di club più importanti, che si dichiarano già pronti a investire sul futuro fuoriclasse.
Il valore di Barella al Cagliari
Prima di rispondere alla domanda su quanto guadagna Barella occorre tracciare una panoramica sul valore di mercato nel periodo di permanenza al Cagliari. Ecco un elenco dettagliato, con le relative stime e l’età del calciatore:
- 50.000 euro nella primavera del Cagliari all’età di 16 anni
- 500.000 euro nella prima squadra del Cagliari all’età di 17 anni
- 1,3 milioni di euro con il passaggio al Como all’età di 19 anni
- 1,75 milioni di euro con il ritorno a Cagliari all’età di 19 anni
L’esperienza al Como in prestito è parzialmente positiva. Anche con il Como assiste a una retrocessione, stavolta verso la Lega Pro. Ritorna quindi a Cagliari e trova la continuità necessaria per conquistare il posto da titolare. In questo contesto si alza anche il suo valore di mercato e, di conseguenza, il suo ingaggio. Per il calciatore si inizia a parlare di cifre nell’ordine del milione di euro, visto che i rossoblù sono di nuovo in Serie A.
Il trasferimento all’Inter
Nel luglio 2019 Barella compie un passo determinante nella sua carriera, con il trasferimento all’Inter in prestito con obbligo di riscatto. L’operazione complessiva, che si aggira intorno ai 45 milioni di euro, testimonia l’importanza che il club nerazzurro ripone in lui. I dettagli finanziari dell’operazione sono così strutturati.
- Prestito iniziale oneroso: 12 milioni di euro
- Obbligo di riscatto: 32,5 milioni di euro, esercitato al termine della stagione 2019/20
La trattativa si colloca nel quadro di un investimento significativo da parte dell’Inter, che ha visto in Barella il centrocampista ideale per rafforzare la rosa e competere ai massimi livelli.
A Milano, quindi, Barella non impiega molto tempo ad adattarsi al nuovo ambiente e alle esigenze di una squadra ambiziosa come l’Inter. Diventa un pilastro del centrocampo nerazzurro, contribuendo attivamente alla conquista dello Scudetto 2020/21 sotto la guida di Antonio Conte. Nel corso della stagione si distingue per la predisposizione ad abbinare le caratteristiche di quantità e qualità di gioco.
Il rinnovo contrattuale e lo stipendio di Nicolò Barella
Con il passare degli anni il valore di Barella all’interno della squadra nerazzurra è cresciuto esponenzialmente, parallelamente alle sue prestazioni sempre più convincenti. Tutto ciò ha portato a un adeguamento del contratto. La società ha deciso così di riconoscere il ruolo centrale nello scacchiere tattico dell’Inter. Nel 2024, Barella ha rinnovato con l’Inter fino al 30 giugno 2029. L’accordo a lungo termine ha sottolineato la volontà del club di costruire il futuro attorno a lui.
Secondo diverse fonti accreditate l’ingaggio di Barella si aggira intorno ai 6,5-7 milioni di euro netti a stagione, bonus inclusi. I numeri raccontano quindi di un calciatore che rientra nel gruppo dei talenti italiani più pagati della Serie A.
Evoluzione del valore di mercato di Barella
Nei paragrafi precedenti avevamo terminato il discorso sul prezzo del calciatore con il ritorno a Cagliari, quando il diciannovenne Barella valeva più o meno 1,75 milioni di euro.
Da quel momento in avanti c’è una salita vertiginosa. A 20 anni di età si parla già di 15 milioni di euro, a 21 anni di 20-25 milioni di euro. Arriviamo al trasferimento all’Inter, con il valore stimato di 45 milioni di euro, esattamente la cifra messa sul piatto per tutte le esigenze di tesseramento e per l’ingaggio del calciatore.
Anche con la maglia nerazzurra il prezzo del cartellino di Barella vola in alto, fatta eccezione per una lieve flessione nel primo anno. Oggi per acquistare Barella servirebbero almeno 80 milioni di euro, a patto che l’Inter sia disposta a sedersi al tavolo delle trattative per cederlo.
La crescita esponenziale del valore di mercato testimonia la sua importanza per l’Inter, per un calciatore che da numerosi esperti e tecnici di calciomercato è considerato tra i migliori centrocampisti al mondo.
Il ruolo in Nazionale
Nicolò Barella ha già vinto tanto con l’Inter. Ecco un riepilogo del suo palmarès con il club:
- 2 Scudetti (2021 e 2024)
- 3 Supercoppe Italiane consecutive dal 2021 al 2023
- 2 Coppe Italia (edizione 2022 e 2023)
Oltre ai successi con l’Inter, Barella è un punto fermo della Nazionale Italiana, un leader in campo e un esempio per i compagni. Ha fatto parte della squadra che ha vinto il Campionato Europeo nel 2021, un trionfo che ha segnato la sua consacrazione a livello internazionale. In quella competizione Barella ha fornito prestazioni di rilievo, dimostrando la sua importanza per gli equilibri tattici e la capacità di essere decisivo nei momenti chiave.