Skip to content
ReSport24.it

ReSport24.it

Notizie sui campionati italiani di calcio

Primary Menu ReSport24.it

ReSport24.it

  • News Serie A
  • News Serie B
  • News Lega Pro
  • Curiosità sul calcio
Ultime news
Formazioni 6a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali Formazioni 6a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali Chi è il miglior attaccante in Europa nella stagione 2023-24? La classifica Chi è il miglior attaccante in Europa nella stagione 2023-24? La classifica Formazioni 3a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali Formazioni 3a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali Compleanno Viola: oggi si festeggiano i 97 anni della Fiorentina Compleanno Viola: oggi si festeggiano i 97 anni della Fiorentina 30 anni fa la prima Supercoppa italiana all’estero tra Milan e Torino 30 anni fa la prima Supercoppa italiana all’estero tra Milan e Torino

Ultim’ora

serie-a
  • Serie A

Formazioni 6a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 26 Settembre 2023
Classifica-miglior-attaccante-in-Europa
  • Curiosità

Chi è il miglior attaccante in Europa nella stagione 2023-24? La classifica

Mark Reynolds 4 Settembre 2023
serie-a
  • Serie A

Formazioni 3a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 30 Agosto 2023
I 97 anni della Fiorentina
  • Curiosità

Compleanno Viola: oggi si festeggiano i 97 anni della Fiorentina

Mark Reynolds 29 Agosto 2023
la-prima-Supercoppa-italiana-all'estero
  • Curiosità

30 anni fa la prima Supercoppa italiana all’estero tra Milan e Torino

Mark Reynolds 21 Agosto 2023

Scelti per voi

serie-a
  • Serie A

Formazioni 6a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 26 Settembre 2023
Classifica-miglior-attaccante-in-Europa
  • Curiosità

Chi è il miglior attaccante in Europa nella stagione 2023-24? La classifica

Mark Reynolds 4 Settembre 2023

Di tendenza

serie-a
1
  • Serie A

Formazioni 6a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

serie-a
2
  • Serie A

Formazioni 3a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

serie-a
3
  • Serie A

Formazioni 1a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

Juventus-esclusa-dalle-Coppe
4
  • Serie A

Juventus esclusa dalle Coppe per un anno

Maglia-Roma-2023-24
5
  • Serie A

Presentata la nuova Maglia della Roma per la stagione 2023-24

Storie

serie-a
  • Serie A

Formazioni 6a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 26 Settembre 2023
Classifica-miglior-attaccante-in-Europa
  • Curiosità

Chi è il miglior attaccante in Europa nella stagione 2023-24? La classifica

Mark Reynolds 4 Settembre 2023
serie-a
  • Serie A

Formazioni 3a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 30 Agosto 2023
I 97 anni della Fiorentina
  • Curiosità

Compleanno Viola: oggi si festeggiano i 97 anni della Fiorentina

Mark Reynolds 29 Agosto 2023
la-prima-Supercoppa-italiana-all'estero
  • Curiosità

30 anni fa la prima Supercoppa italiana all’estero tra Milan e Torino

Mark Reynolds 21 Agosto 2023
serie-a
  • Serie A

Formazioni 31^ serie A e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 20 Aprile 2023

Sta per iniziare un altro lungo fine settimana di Serie A, con le partite in programma a partire da questo...

Read More
Penalizzazione-Reggina.-3-punti-in-meno-e-playoff-a-rischio
  • Serie B

Penalizzazione Reggina. 3 punti in meno e playoff a rischio

Mark Reynolds 19 Aprile 2023

Non ci voleva per Filippo Inzaghi e la sua Reggina, ma la penalizzazione è ufficiale e già attiva: 3 punti...

Read More
serie-a
  • Serie A

Formazioni 28^ serie A e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 30 Marzo 2023

Le principali notizie sul calcio in riferimento alla ripresa del campionato sono da ricercare nel big match Napoli-Milan che fa...

Read More
30-anni-fa-l'esordio-di-Francesco-Totti
  • Curiosità

30 anni fa l’esordio di Francesco Totti

Mark Reynolds 28 Marzo 2023

Era il 28 marzo 1993, esattamente 30 anni fa. Vujadin Boškov, l'allora allenatore della Roma, chiama un giovane sedicenne dalla...

Read More
CentoventiCremo
  • Curiosità

CentoventiCremo: la festa per i 120 anni della Cremonese

Mark Reynolds 24 Marzo 2023

Sui profili ufficiali della Cremonese è partito l'Hashtag #centoventicremo, un neologismo sincratico che omaggia i 120 anni dalla nascita della...

Read More
Catanzaro-in-serie-B
  • Lega Pro

Catanzaro in B. Promossi con 5 giornate di anticipo

Mark Reynolds 20 Marzo 2023

Nonostante la ventisettesima giornata di Serie A ci abbia regalato delle partite davvero emozionanti, prima su tutte la vittoria della...

Read More
serie-a
  • Serie A

Formazioni 27^ serie A

Mark Reynolds 17 Marzo 2023

La 27ª giornata di Serie A ha inizio oggi, 17 marzo 2023, e terminerà domenica 19 con il big match...

Read More
squalifica-Kumbulla
  • Serie A

Due giornate di squalifica per Kumbulla dopo il calcio a Berardi

Mark Reynolds 14 Marzo 2023

Le notizie sul calcio che la Roma e i suoi tifosi stavano aspettando provengono dal giudice sportivo, ma non sono...

Read More
115-anni-inter-e-lecce
  • Curiosità
  • Serie A

È festa per Inter e Lecce: 115 anni e non sentirli

Mark Reynolds 10 Marzo 2023

Spezia-Inter sarà la gara di apertura della 26ª giornata di Serie A, in programma venerdì 10 marzo alle 20:45, seguita...

Read More
Il Napoli a +18 dalla seconda in classifica e il Milan che vince in casa contro l'Atalanta 2-0 nello scontro diretto per la corsa alla Champions. Nonostante si possa parlare ampiamente di come i tifosi napoletani continuino a fare gli scongiuri nonostante un tale distacco e i rossoneri di Pioli siano tornati finalmente a vincere un big match di campionato, non sono queste le notizie sul calcio di cui parleremo. Il focus dell'articolo di oggi è, invece, la sconfitta dell'Inter a Bologna. I rossoblù si sono imposti per 1-0 al Dall'Ara contro un'Inter senza motivazioni e davvero poco cinica. Un tratto distintivo della squadra di Simone Inzaghi che, nell'ultimo periodo, sta diventando un trend costante, fatto di vittorie importanti e sconfitte inaspettate. Succede sempre dopo una vittoria contro una big. Arriva una "piccola" e l'attenzione cala. Proviamo a capirne il motivo. L'andamento altalenante dell'Inter Partiamo da inizio anno, con lo scontro diretto a San Siro contro il Napoli. È il 4 gennaio, e i nerazzurri tirano su un muro invalicabile per gli uomini di Spalletti, che nonostante un possesso palla del 64% vanno a conclusione solo 2 volte nello specchio della porta. Sarà il gol di Dzeko a decretare la prima sconfitta in campionato dei partenopei. Morale alle stelle e tifosi in estasi per una squadra che sembra possa mettere in discussione il predominio azzurro in campionato. 7 gennaio, si va a giocare a Monza, contro una squadra che, almeno sulla carta, non dovrebbe impensierire. E invece arriva la frenata: 2-2 e prestazione da dimenticare. Al gol di Darmian (10') risponde subito Ciurria (11'); poi arriva il gol di Lautaro poco dopo (22'), e quando la partita sembrava vinta, l'autogol di Dumfries al 93' mette fine ai giochi e porta un insperato punto ai padroni di casa. Primo passo falso. Il 18 gennaio, nella finale di Supercoppa italiana, l'Inter si supera. A causa anche di un Milan non proprio nel migliore della forma, riesce ad alzare la coppa nel derby di Milano con un sontuoso 3-0 che non lascia dubbi sulla superiorità in campo. Il gioco è in mano ai rossoneri, ma le ripartenze nerazzurre sono devastanti e vanno a segno. Ennesima coppa vinta da Simone Inzaghi. 23 gennaio, 19ª di Serie A, partita in casa contro l'Empoli. Arriva il secondo passo falso. Il referto gara dirà 1 solo tiro in porta dell'Inter contro gli 8 dell'Empoli. Il gol di Baldanzi al 66' è anche poco rispetto alle occasioni create dagli ospiti. L'espulsione di Skriniar al 40' è l'immagine della partita: una squadra nervosa che non riesce ad imporsi contro un'avversaria decisamente alla portata. Nei quarti di Coppa Italia, il 31 gennaio, si gioca in casa contro l'Atalanta, e non c'è storia. Gli uomini di Gasperini si arrendono all'Inter, che esprime una bella prestazione e dimostra la propria forza. Cinque giorni dopo, il 5 febbraio, si ripete il derby di Milano, stavolta per la 21ª di campionato. Potrebbe arrivare l'ennesimo passo falso dopo il successo contro una big, ma è rimandato di una giornata. L'Inter di impone nuovamente contro i rossoneri, stavolta di misura, e puntualmente commette il terzo passo falso dopo una partita importante: 0-0 a Genova contro la Samp. L'ultimo passo falso, il quarto da inizio anno, è arrivato dopo la convincente vittoria contro il Porto negli ottavi di finale di Champions League. A beneficiarne è stato il Bologna, che ha prevalso con il gol di Orsolini al 76' e si è portato al settimo posto in classifica in attesa del derby della Mole. Le due facce dell'Inter Le ragioni di questo andamento altalenante si possono trovare sicuramente nella motivazione: è probabile che Simone Inzaghi in primis, e i suoi uomini in secondo luogo, non riescano a trovare le motivazioni giuste per affrontare match che, almeno sulla carta, non sembrano stimolanti. Sottovalutandoli, abbassano le difese e ne pagano le conseguenze. Un altro motivo potrebbe ricadere nel sistema di gioco adottato dal mister. Sappiamo che l'Inter è impostato su un gioco di ripartenze e non di gestione palla. Questo porta sicuramente beneficio nei match più duri, ma si rivela un'arma a doppio taglio contro le squadre piccole, che lasciano giocare i nerazzurri e si chiudo in difesa. Non essendo abituati a creare occasioni da gol contro squadre che difendono in 11 dietro la palla si ritrovano loro stessi a subire in ripartenza. Infine, potrebbe trattarsi di un'incapacità di sopportare alti livelli di stress e concentrazione. Caratteristica che ha sempre contraddistinto squadre vincenti come la Juventus e che sta caratterizzando il Napoli di Spalletti. Questo, unito agli altri elementi di cui abbiamo parlato, potrebbe essere il motivo del sali/scendi dell'Inter.
  • Serie A

Inter altalenante: vince con le big e perde con le piccole

Mark Reynolds 27 Febbraio 2023

Il Napoli a +18 dalla seconda in classifica e il Milan che vince in casa contro l'Atalanta 2-0 nello scontro...

Read More

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 6 7 Next

Articoli recenti

  • Formazioni 6a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali
  • Chi è il miglior attaccante in Europa nella stagione 2023-24? La classifica
  • Formazioni 3a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali
  • Compleanno Viola: oggi si festeggiano i 97 anni della Fiorentina
  • 30 anni fa la prima Supercoppa italiana all’estero tra Milan e Torino

ARGOMENTI

  • Cronaca
  • Curiosità
  • Euro
  • Lega Pro
  • Serie A
  • Serie B

Da non perdere

serie-a
  • Serie A

Formazioni 6a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 26 Settembre 2023
Classifica-miglior-attaccante-in-Europa
  • Curiosità

Chi è il miglior attaccante in Europa nella stagione 2023-24? La classifica

Mark Reynolds 4 Settembre 2023
serie-a
  • Serie A

Formazioni 3a giornata di Serie A 2023-24 e designazioni arbitrali

Mark Reynolds 30 Agosto 2023
I 97 anni della Fiorentina
  • Curiosità

Compleanno Viola: oggi si festeggiano i 97 anni della Fiorentina

Mark Reynolds 29 Agosto 2023
la-prima-Supercoppa-italiana-all'estero
  • Curiosità

30 anni fa la prima Supercoppa italiana all’estero tra Milan e Torino

Mark Reynolds 21 Agosto 2023
  • Privacy policy e cookie Policy
Copyright © 2023 Resport24.it | Tutti i diritti riservati. | CoverNews by AF themes.